Resizing LCP

Lega Ciclismo Professionistico utilizza cookie e tecnologie simili per analizzare come i visitatori utilizzano il nostro sito Web, per consentire la condivisione di contenuti sui social media e per adattare i contenuti e gli annunci pubblicitari del sito alle vostre preferenze. Tali cookie vengono inseriti anche da terze parti. Facendo clic su "Accetta" accetti questo. Consulta le nostre impostazioni dei cookie per una descrizione dei cookie per i quali chiediamo il tuo permesso.

Seguici sui social

Il progetto “Pedala In Sicurezza” fa il bis
Il progetto “Pedala In Sicurezza” fa il bis Il progetto “Pedala In Sicurezza” fa il bis



Autore articolo:

Autore

admin

È iniziato con gli studenti di quinta elementare dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di San Martino in Rio il tour del Progetto Pedala in Sicurezza per l’anno scolastico 2019/20 (al via dalla Sala d’Aragona nella Rocca Estense). Il progetto patrocinato da Regione Emilia Romagna e da diversi comuni della provincia di Reggio Emilia, fra Novembre e Maggio coinvolgerà circa 1000 studenti di scuola primaria e secondaria e si svilupperà in due moduli, uno dei quali in aula ed uno presso la Pista di avviamento al ciclismo della ASD Cooperatori. Nel modulo teorico agli studenti vengono impartite nozioni di educazione stradale e di scienze del corpo umano con temi finalizzati all’attenzione alla guida della bicicletta per limitare al massimo le distrazioni, per conoscere e prevenire i pericoli della strada. L’incontro di San Martino in Rio si è aperto con le testimonianze di Natalia Beliaeva e di Claudio Sorvillo, handbikers della scuola per disabili della ASD Cooperatori.

Con loro l’attenzione degli studenti si è subito focalizzata sulla devastanti conseguenze che può determinare nell’uomo un incidente stradale. Le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla e del Dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, hanno destato tanto interesse e coinvolto in modo interattivo gli studenti con nozioni, dati, simulazioni e quiz riferiti alla materia, nonché video di esperienze sportive di campioni di varie discipline. Le quattro classi coinvolte erano accompagnate dalle insegnanti Maria Messina, Giorgia Piccinini, Sandra Malagoli, Giovanna Nicolini, Angela Ghidoni, Cristina Orsini, Maura Miglio e Paola Lasagni. Per tutte loro il primo modulo del progetto ha introdotto argomenti da riprendere ed approfondire in classe nell’ambito del programma didattico.

All’incontro di San Martino in Rio è intervenuta anche Luisa Ferrari, Assessore allo Sport del Comune di San Martino in Rio. Il prossimo appuntamento del progetto “Pedala in Sicurezza” è fissato per lunedi 2 Dicembre a Reggio Emilia presso la sala convegni del Tecnopolo. In tale occasione saranno coinvolti gli studenti delle classi quinte elementari delle scuole reggiane Guglielmo Marconi e Carlo Collodi. Con l’edizione 2019/2020 il progetto si è arricchito della partnership del Parco Innovazione attraverso la quale gli studenti avranno modo di conoscere obiettivi e progetti rivolti al futuro della città che si stanno sviluppando nell’area delle ex reggiane. Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”. 

Autore articolo:

Esplora altre news

Game 3 of 3

Dislike
Frans Hals

Koos Breukel

Jan van Scorel

Guido van der Werve

Maerten van Heemskerck

Drag & drop if you like

or dislike it

Go on! Drag me around!

Are you sure?!

I don't like him aswell

He doesn't like you I'm afraid

Meet at Frans Hals!

Game 1 of 3

lock
lock

Game 2 of 3