Ciclismo, valori e territori
Il ciclismo è più di uno sport: unisce persone, collega territori e promuove uno stile di vita sano.
Valorizzare tutto questo è il nostro impegno.
Il ciclismo è più di uno sport: unisce persone, collega territori e promuove uno stile di vita sano.
Valorizzare tutto questo è il nostro impegno.
La Lega del Ciclismo Professionistico è l’organismo che ha il compito di gestire il movimento del ciclismo professionistico italiano su espressa delega della Federazione Ciclistica Italiana, come previsto dallo stesso statuto della FCI.
Presidente
Vicepresidente vicario
Vicepresidente designato
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Lavoriamo ogni giorno
per far crescere questo sport e per avere un impatto positivo sulla società.
È iniziata la stagione 2025 della Lega Ciclismo del Professionistico!
Anche quest’anno siamo promotori di 31 competizioni nazionali, con lo scopo di valorizzare il talento sportivo, sostenere il territorio e promuovere l’etica e i valori del ciclismo.
Giovedì 27 febbraio si é svolta nella Sala della Regina alla Camera dei deputati la Cerimonia di presentazione Coppa Italia delle Regioni 2025.
Scopri la Coppa Italia delle RegioniScarica la brochureRivedi l'eventoScopri le ultime novità del mondo Lega Ciclismo Professionistico:
news, competizioni, storie e highlights.
Il nostro impegno
Il ciclismo è passione, fatica, sfida e determinazione. Ogni gara è un’opportunità per superare i propri limiti e vivere l’emozione della competizione. La nostra missione è supportare organizzatori, squadre e atleti nella loro fondamentale attività e assicurare così che tutti gli appassionati possano godere dello spettacolo di un ciclismo sano, avvincente e accessibile a tutti.
Scoprire il territorio attraverso il ciclismo significa immergersi in paesaggi unici e valorizzare il patrimonio naturale e culturale insieme alle comunità che lo vivono e lo tutelano. Dalle grandi montagne alle strade costiere, il ciclismo è un motore di sviluppo sostenibile, che unisce sport e turismo in un’esperienza autentica e rispettosa dell’ambiente.
Scegliere la bicicletta, sia per praticare sport sia per muoversi durante gli spostamenti quotidiani, significa adottare uno stile di vita sano e attivo che porta benefici alla salute. Promuoviamo il ciclismo come alleato per tutte le età del nostro benessere sociale.
Il ciclismo è per tutti. Crediamo in uno sport senza barriere, dove uomini e donne abbiano le stesse opportunità, dagli esordienti ai professionisti. Lavoriamo per un ciclismo più inclusivo e democratico, dove solo talento e passione possano fare la differenza.
I nostri partner
Se vuoi maggiori informazioni sul nostro operato o se vuoi proporci qualcosa, compila il form di contatto che trovi qui, oppure contattaci al telefono o via email.
Ci trovi presso Palazzo Coni
Via Piranesi, 46 – 20137 Milano
Puoi chiamarci al
+39 02 66 98 15 38
oppure scriverci a
legaciclismoprof@gmail.com
Sei un giornalista e stai cercando dei materiali utili?
Scarica qui tutti i documenti e file multimediali della Lega Ciclismo Professionistico.