L’edizione di Adriatica Ionica Race 2022 va in archivio con la massima soddisfazione per Moreno Argentin e per tutto il suo staff che ha saputo dare vita ad una competizione sempre spettacolare e avvincente inserendola in un format capace di valorizzare i territori attraversati e le eccellenze che questi possono offrire. Cinque giorni di gara, attraverso Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche hanno decretato il successo finale di Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), 23enne vicentino di Piovene Rocchette. La quinta ed ultima tappa corsa oggi da Castelraimondo (Mc) ad Ascoli Piceno, invece, ha premiato lo spunto veloce di Christian Scaroni (Italia) che ha raccolto così il secondo successo in questa edizione di Adriatica Ionica Race.
I LEADER DELLE CLASSIFICHE
Maglia azzurra Geo&Tex 2000 (classifica generale): Filippo Zana (Bardiani)
Maglia verde Enit (classifica GPM): Natnael Tesfatsion (Drone Hopper)
Maglia rossa Suzuki (classifica sprinter): Christian Scaroni (Italia)
Maglia bianca Gabetti (classifica giovani): Filippo Zana (Bardiani)
Maglia arancione FSA (più combattivo): Edoardo Zardini (Drone Hopper)
La AIR 2022 ha regalato a Christian Scaroni (Nazionale italiana) le prime due vittorie da professionista: dopo la tappa di apertura, il bis di oggi. Il 24enne bresciano milita nella Gazprom-Rusvelo, squadra sospesa dall’Uci in seguito all’inizio della guerra in Ucraina. Nel 2021 Scaroni aveva chiuso tredicesimo al Giro dell’Emilia e si era classificato secondo nella generale del Tour du Jura. Tra gli Juniores era stato campione italiano su strada.
Filippo Zana, 23 anni, vicentino di Piovene Rocchette in forza alla Bardiani CSF Faizanè ha conquistato la classifica finale di Adriatica Ionica Race. Talento cristallino, dotato di un ottimo passo in salita, Zana ha collezionato successi importanti sin dalle categorie giovanili: tra gli Under 23 si è imposto nel 2019 nel classico Gp di Capodarco e nel 2021 ha conquistato la classifica finale della Corsa della Pace, gara a tappe valida per la Coppa delle Nazioni, che si disputa in Repubblica Ceca. Tra i professionisti, con la maglia della Bardiani CSF Faizanè nel 2021 ha ottenuto la vittoria nella classifica finale del Sazka Tour. Al suo attivo, nonostante la giovane età, vanta già tre partecipazioni al Giro d’Italia (2020, 2021 e 2022) dove nel 2021 ha conquistato un settimo posto nella 18^ tappa con arrivo a Stradella.