Giro d’Italia 2014: presentato oggi a Milano

G2014_plan_genMilano, 7 ottobre 2013 – È
stato presentato questo pomeriggio, presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, il
97o Giro d’Italia, organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport.

Da Belfast a Trieste 3499,9 km di corsa, 9 arrivi in salita, 3 tappe a
cronometro (1 a squadre e 2 individuali), 6 tappe per velocisti e 3 frazioni
per finisseur.

Partenza venerdì 9 maggio e conclusione domenica 1 giugno 2013.

Un Giro adatto a corridori completi, molto forti in salita.

Le prime due tappe avranno partenza e arrivo a Belfast. Lo start della terza
frazione sarà data invece ad Armagh, in Irlanda del Nord, per portare il gruppo
a Dublino.

Lunedì 12 maggio, sarà il giorno del trasferimento dall’Irlanda al sud
d’Italia. Martedì 13 maggio si ripartirà con la Giovinazzo – Bari. Da qui avrà
inizio la  risalita attraverso tutte le bellezze che la nostra Penisola sa
offrire: Appennini, tratti costieri, Alpi e Dolomiti.

Ci sarà terreno adatto agli scalatori con gli arrivi su grandi montagne come:
Santuario di Oropa, Montecampione, Val Martello, Monte Grappa e Zoncolan. Ma
anche su salite meno conosciute come: Sestola, Montecopiolo e Rifugio Panarotta
in Valsugana. Da non sottovalutare anche i traguardi in pendenza di Viggiano e
Montecassino

La Cima Coppi del 97o Giro d’Italia è il Passo dello Stelvio che si
percorrerà nel corso della 16a tappa, Ponte di Legno – Val Martello.

I km di gara da percorrere a cronometro saranno 94,9 così suddivisi: prima
tappa, cronometro a squadre di 21,7 km con partenza e arrivo a Belfast; tappa
12, cronometro individuale di 46,4 km con percorso vallonato, da Barbaresco a
Barolo; tappa 19, crono individuale di 26,8 km (di cui 19,3 in salita) Bassano
del Grappa – Monte Grappa.

6 tappe ideate per i velocisti e 3 frazioni con terreno adatto agli uomini da
fughe.

Conclusione regale sul lungomare di Trieste, domenica 1 giugno 2013.

La tappa più corta è la quarta, Giovinazzo – Bari (121 km).

La frazione più lunga è invece la numero 11, Collecchio – Savona, che misura
247 km gran parte dei quali lungo la costa ligure.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...