Ormai è tutto pronto per la 57ª Tirreno-Adriatico: 7 tappe, da oggi al 13 marzo, per una sfida che vede al via alcuni dei più forti corridori nel panorama mondiale e un percorso dove novità e tradizione si mescolano per un cocktail di tappe adatte alle caratteristiche di ogni tipo di atleta, dai cronoman ai velocisti, dai finisseur agli scalatori. Si comincia domani con una cronometro individuale di 13.9 km a Lido di Camaiore. Il primo corridore a partire sarà Leonardo Basso alle 14:10. L’ultimo corridore a partire sarà Tadej Pogačar alle 16:56.
Tra i principali pretendenti alla conquista del Tridente di Nettuno, il campione in carica Tadej Pogačar, fresco vincitore di Strade Bianche e trionfatore dell’UAE Tour. Al via anche il Campione del Mondo Julian Alaphilippe con il compagno Remco Evenepoel, al debutto in questa cosa, Miguel Angel Lopez, Damiano Caruso, Rigoberto Uran, Tao Geoghegan Hart, Jakob Fuglsang, Richard Carapaz, Richie Porte, Jonas Vingegaard, Enric Mas, Romain Bardet, Giulio Ciccone, Peter Sagan, Greg Van Avermaet (vincitore dell’edizione 2016), Filippo Ganna, Mark Cavendish, Tim Merlier, Arnaud Démare, Elia Viviani, Alexander Kristoff, Michael Matthews, Caleb Ewan.
La copertura televisiva della Tirreno-Adriatico 2022, che a ogni tappa consterà di tre ore di trasmissione in diretta e toccherà oltre 200 Paesi del mondo. In Italia il racconto inizierà sul canale tematico RAI Sport +HD, per poi culminare con l’ultima ora di gara e relativo dopo gara su RAI 2. Gli appassionati potranno altresì seguire la Corsa dei Due Mari su Eurosport, così come nel resto d’Europa e nel Sudest Asiatico, e su Eurosport Player e GCN+, che effettueranno il live streaming delle sette tappe in esclusiva in Europa, America, Australia, Giappone, Subcontinente Indiano, Sudest Asiatico, Medio Oriente, Africa. In Giappone la gara sarà trasmessa anche da J Sports. Mentre in Sudamerica sarà presente in esclusiva sugli schermi di DirecTV e in Sud Africa ci sarà Supersport a offrirla ai tifosi della regione. In Nuova Zelanda invece, lo spettacolo della Tirreno Adriatico Eolo andrà in scena sui canali di SKY Sport.