Domenica 6 ottobre si corre il Gp Beghelli, valido come sedicesima prova della Ciclismo Cup 2019. Si partirà dalle unità produttive della Beghelli a Valsamoggia e dopo un breve tratto di trasferimento verso il centro città ci sarà il via ufficiale dei 199.3 chilometri di corsa. I corridori si contenderanno il traguardo volante di Vignola dopo 3 chilometri per poi dirigersi subito verso il circuito di un chilometro del Gessiere che i corridori percorreranno per due volte toccando le località di Castelvetro e Ca di Sola. Al termine di questo circuito la corsa farà ritorno a Valsamoggia, dove comincerà il circuito dello Zappolino, un’erta che al terzo, al sesto e al nono passaggio varrà anche come GPM, mentre sarà traguardo volante al secondo, al quinto e all’ottavo giro.
Lo Zappolino farà parte di un circuito di 1,6 chilometri che i corridori dovranno percorrere ben dieci volte, con l’arrivo che sarà posto a Monteveglio al termine della discesa dallo Zappolino, uno strappo che sulla carta può sembrare facile, ma che negli ultimi anni è sempre risultato decisivo. I velocisti, soprattutto quelli più resistenti in salita proveranno a stringere i denti per giocarsi la tappa allo sprint, ma negli ultimi anni la corsa ha spesso sorriso ai finisseur. Al termine dela Gp Beghelli verranno rese note le nuove classifiche aggiornate della Ciclismo Cup, a squadre e individuali.
