Presentato il Gp Beghelli 2019

E’ stata presentata, presso lo stabilimento Beghelli di Valsamoggia (Bologna), la corsa di domenica 6 ottobre, valida anche quest’anno come appuntamento della Ciclismo Cup. Nel corso della presentazione ufficiale, alla presenza di Gian Pietro Beghelli e delle autorità del territorio interessato dalla corsa, con emozione è stata ripercorsa la storia delle due gare, quella maschile che si correrà per la ventiquattresima volta, e quella femminile che tra un mese andrà in scena per la quarta volta.

Nel corso della sua storia il Gran Premio Bruno Beghelli è riuscito a fidelizzare gli appassionati anche grazie alle proprie caratteristiche tecniche che sono praticamente invariate. Le due gare avranno nella principale unità produttiva della Beghelli a Valsamoggia il proprio punto di ritrovo con il foglio firma che precederà l’incolonnamento e la partenza.

Si partirà dalle unità produttive della Beghelli a Valsamoggia e dopo un breve tratto di trasferimento verso il centro città ci sarà il via ufficiale dei 199.3 chilometri di corsa. I corridori si contenderanno il traguardo volante di Vignola dopo 3 chilometri per poi dirigersi subito verso il circuito di un chilometro del Gessiere che i corridori percorreranno per due volte toccando le località di Castelvetro e Ca di Sola. Al termine di questo circuito la corsa farà ritorno a Valsamoggia, dove comincerà il circuito dello Zappolino, un’erta che al terzo, al sesto e al nono passaggio varrà anche come GPM, mentre sarà traguardo volante al secondo, al quinto e all’ottavo giro. Lo Zappolino farà parte di un circuito di 1,6 chilometri che i corridori dovranno percorrere ben dieci volte, con l’arrivo che sarà posto a Monteveglio al termine della discesa dallo Zappolino, uno strappo che sulla carta può sembrare facile, ma che negli ultimi anni è sempre risultato decisivo. I velocisti, soprattutto quelli più resistenti in salita proveranno a stringere i denti per giocarsi la tappa allo sprint, ma negli ultimi anni la corsa ha spesso sorriso ai finisseur.

Sarà un finale di stagione di altissimo livello quello a cui sta lavorando il Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici: sei gare di grande prestigio che hanno riscosso già un enorme successo dal punto di vista della partecipazione, facendo registrare da diversi giorni il “tutto esaurito”, con il raggiungimento del numero massimo di formazioni al via, 25 per le gare maschili e 28 per quelle femminili.

  • Si parte sabato 21 settembre dalla Romagna con il Memorial Marco Pantani – Gp Sidermec, si prosegue il giorno successivo a Pescara con il Trofeo Matteotti (nel quale il Gs Emilia è partner tecnico dell’Uc Fernando Perna), poi il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale Donne Elite a Bologna (entrambi sabato 5 ottobre), fino al Gran Premio Bruno Beghelli (maschile e femminile) di domenica 6 ottobre a Monteveglio Valsamoggia, nel Bolognese.

“Siamo estremamente soddisfatti – spiega Adriano Amici –, perché il riscontro positivo da parte di molte delle squadre più importanti del mondo è il miglior riconoscimento al nostro lavoro e ai nostri sforzi. Da un lato però siamo anche dispiaciuti di aver dovuto dire di no a molte altre formazioni che avrebbero voluto partecipare, alcune anche di primissimo piano, ma questo purtroppo è inevitabile. Li ringraziamo comunque per gli attestati di stima, con l’auspicio che per loro ci sia spazio in futuro. Ora ci concentriamo sugli ultimi dettagli, per offrire agli appassionati e ai territori interessati giornate di grande spettacolo sportivo”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...