La guida alla 54ª Tirreno-Adriatico e dove vederla

Dal 13 al 19 marzo 2019 si corre la 54^ edizione della Tirreno-Adriatico. Un percorso leggermente diverso da quelli degli ultimi anni: ci sono strappi impegnativi per arrivare a Fossombrone, con nel finale il Muro dei Cappuccini da ripetere due volte, Muri a Recanati (anche qui quello duro è a ridosso dell’arrivo), salite più lunghe a Pomarance già nella seconda tappa. La novità sarà la frazione dedicata al vino: la Matelica-Jesi sarà la Wine Stage con l’omaggio al Verdicchio, prodotto in territorio Marchigiano e famoso nel mondo. Rimarranno invariate rispetto agli ultimi anni le due cronometro, di apertura a squadre e di chiusura individuale, a Lido di Camaiore e San Benedetto del Tronto. Le tappe adatte ai velocisti saranno invece quelle che termineranno a Foligno e Jesi.

54ª TIRRENO ADRIATICO
classe: 1.UWTLido di Camaiore (LU) –
S. Benedetto del Tronto (AP)
da: mercoledì 13 Marzo 2019a: martedì 19 Marzo 2019
Organizzazione: RCS Sport SpA
Direttore Generale:  VEGNI Mauro
Direzione: ALLOCCHIO Stefano – BABINI Raffaele
GUIDA TECNICA
Tutti i dettagli sulla corsa: clicca quiTracce GPS (.kml)
Approvata il : 22/02/2019 –
Rappresentante C.T. : Mario Chiesa – Andrea Tonti

Per la corsa verranno prodotte in diretta dall’host broadcaster RAI le ultime tre ore di ogni tappa, distribuite in 151 diversi Paesi del mondo attraverso 14 differenti network, in tutti e cinque i continenti. In Italia la gara verrà offerta in chiaro sulla rete tematica RAI Sport +HD in apertura di trasmissione, per poi passare a RAI 2 per le fasi cruciali di ciascuna frazione. Copertura anche su Eurosport con alternanza tra Eurosport 1 e 2, dirette e differite.

Copertura in chiaro anche in Francia, grazie all’esclusiva garantita da La Chaine L’E’quipe. Eurosport invece trasmetterà la Corsa dei Due Mari in tutto il resto d’Europa, in Australia e in 10 altri Paesi della regione Asia & Pacifico. In terra neozelandese i tifosi potranno seguire la corsa grazie a Sky Sport, mentre gli appassionati giapponesi potranno godersi lo spettacolo delle varie tappe in diretta su DAZN. La «Corsa dei Due Mari» sarà presente live anche in Sudafrica sugli schermi di Supersport; nei Paesi del Medio Oriente e Nord Africa invece la corsa sarà trasmessa dai canali di OSN. Nelle Americhe, la corsa a tappe andrà in onda in diretta sulle piattaforme Fubo.TV e FloSports in USA e Canada e su TDN in Messico e America Centrale, mentre il network ESPN coprirà il Brasile, il resto del Sudamerica e i Caraibi con commento rispettivamente in portoghese, spagnolo e inglese. Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...