Cifra tonda per la Coppa Bernocchi. E’ partito il conto alla rovescia verso la centesima edizione della manifestazione lombarda, che quest’anno si svolgerà domenica 16 settembre e prevede ben ventisette formazioni al via per il consueto traguardo di Legnano. Con una piccola novità: è stato reintrodotto il circuito cittadino da ripetere tre volte prima dell’arrivo in Viale Toselli. Il suo percorso stradale attraversa l’Alto Milanese e insieme alla Coppa Agostoni e alla Tre Valli Varesine, dà vita al “Trittico Lombardo” ed è inserita nel calendario dell’UCI Europe Tour Classe 1.1, oltre a essere valida come prova della Ciclismo Cup 2018. La gara viene disputata ogni anno dal 1919, con partenza da Piazza San Magno, cuore della città di Legnano, e arrivo sul rettilineo di corso Pietro Toselli.
Quattro i team World Tour, in crescita di un’unità rispetto al 2017: saranno in gara AG2R La Mondiale, Bahrain Merida, Team Sky e UAE Team Emirates. Riconfermate le presenze delle nazionali di Italia e Svizzera. Foltissimo il panorama delle Professional, con ben dodici sodalizi di tale categoria: al via Androni Giocattoli-Sidermec, Bardiani CSF, Caja Rural-Seguros RGA, CCC Sprandi Polkowice, Delko Marseille Provence KTM, Direct Énergie, Gazprom-RusVelo, Israel Cycling Academy, Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini, Team Fortuneo-Samsic, WB Aqua Protect Veranclassic e Wilier Triestina-Selle Italia.
Completano il quadro nove compagini Continental, vale a dire le italiane Biesse Carrera Gavardo, D’Amico Utensilnord, Dimension Data for Qhubeka e Sangemini-MG.KVis, l’albanese Amore&Vita-Prodir, la russa Lokosphinx, la rumena MsTina-Focus, la spagnola Polartec-Kometa e l’austriaco Team Vorarlberg Santic. Sono dunque ben ventisette le squadre invitati dagli organizzatori dell’Unione Sportiva Legnanese.