L’Androni Giocattoli-Sidermec sarà ufficialmente presentata, in vista della stagione appena iniziata, domani mattina (dalle 11) ad Arona sul lago Maggiore per il classico vernissage. Domani Androni Giocattoli Sidermec presenterà a stampa e sponsor l’organico corridori e gli obiettivi della nuova stagione, che vivrà con il Giro d’Italia certo il momento più importante. Ci sarà modo nel corso dell’appuntamento, cui non mancheranno ospiti e autorità del ciclismo, di rivisitare anche il bell’inizio di 2018. I campioni d’Italia, che domenica hanno debuttato in Italia a Laigueglia con il bel quinto posto di Francesco Gavazzi, hanno già all’attivo quattro vittorie, ottenute alla Vuelta al Tachira.
In Venezuela, infatti, sono andati a segno Malucelli (due volte), Sosa e Rivera. L’Androni Giocattoli Sidermec non ha mancato di essere protagonista, con buoni piazzamenti, anche in Argentina e Colombia nelle altre due corse a tappe in cui i corridori del team manager Gianni Savio sono stati impegnati tra fine gennaio e inizio febbraio. L’appuntamento, come tradizione degli ultimi anni, si svolgerà nella splendida cornice del Concorde, l’hotel con la bellissima vista lago e in fronte a quella Rocca di Angera che è anche il logo di Androni Giocattoli. Proprio sede e stabilimento del main sponsor del team sono a Varallo Pombia, a pochi minuti da Arona.
Qui Bardiani
Per la stagione 2018 la Bardiani-CSF ha scelto Selfloops come partner per la gestione della preparazione dei propri atleti. Creata da Christian Del Rosso e Pietro Ribichini, Selfloops è una piattaforma web pensata per un approccio moderno e scientifico al ciclismo, nella quale far confluire tutti i dati relativi all’attività degli atleti e analizzarne la performance. Oltre alla neonata partnership con la Bardiani-CSF, Selfloops collabora con la Federazione Ciclistica Italiana.
“Per monitorare e studiare allenamenti e gare di diciassette è fondamentale avere a disposizione un sistema che raccolga, elabori e presenti i dati in maniera intuitiva e immediata” afferma il preparatore del #GreenTeam Claudio Cucinotta. “Selfloops garantisce il miglior supporto e un’accurata analisi dei numeri a me e ai direttori sportivi, permettendoci di comprendere il livello della condizione a atletica e, di conseguenza, di ottimizzare la preparazione nell’arco stagione”.
Qui Nippo
La Nippo Vini Fantini Europa Ovini si prepara alla Ruta del Sol, che la vedrà come unico team italiano al via. La formazione #OrangeBlue darà ampio spazio ai giovani talenti del team per permettere loro di crescere e fare un’importante esperienza internazionale in questo inizio di stagione. Proprio i più giovani del team hanno dimostrato in questo week-end la voglia di emergere, con il quarto posto di Nicola Bagioli al Trofeo Laigueglia e il settimo posto di Damiano Cima al Tour la Provence.
Per le volate e la cronometro leader tra gli #OrangeBlue il rumeno Eduard Grosu, campione nazionale a cronometro e di Ciclocross nel 2017, ha già dimostrato in questo inizio di stagione di essere pronto per gli arrivi in volata conquistando il secondo posto nella prima tappa del Tour La Provence. Kohei Uchima e Sho Hatsuyama i due atleti più esperti, insieme a molti giovani talenti, quattro dei quali neo-pro, pronti a confrontarsi in una gara a tappe di ottimo livello. Damiano Cima e Filippo Zaccanti i giovani italiani, Marino Kobayashi il giovane talento nipponico e Joan Bou il neo-professionista spagnolo.