Ciclismo Cup: il Tour of the Alps è un successo mediatico

ciclismo-cup-loghi


Grande visibilità per la nuova challenge realizzata dalla Lega Ciclismo Professionismo in collaborazione con PMG Sport in occasione della corsa a tappe euro-regionale che ha raccolto l’eredità del Giro del Trentino. Bernal e l’Androni ancora leader delle classifiche della Ciclismo Cup


Foto: Geraint Thomas è il primo vincitore del Tour of the Alps, la nuova corsa a tappe euro-regionale valida come sesto round della Ciclismo Cup – (Credits: Bettini Photo, utilizzo gratuito consentito con credits)

Milano, 28 aprile 2017. Quasi 100 Paesi al mondo collegati, più di un’ora e mezza di diretta giornaliera e oltre otto ore complessive di programmazione: il Tour of the Alps, sesto round della Ciclismo Cup, la nuova challenge realizzata dalla Lega Ciclismo Professionistico in collaborazione con PMG Sport, si è rivelato, come da previsioni della vigilia, un successo mediatico.

La corsa a tappe euro-regionale che ha raccolto la preziosa eredità del Giro del Trentino ha fatto il proprio esordio sul palcoscenico internazionale con un’esposizione mediatica – televisiva e sul web – davvero importante che premia il lavoro svolto dal GS Alto Garda in collaborazione con la Lega Ciclismo Professionistico. L’elevato livello tecnico della corsa a tappe vinta dal gallese Geraint Thomas del Team Sky è un’ulteriore riprova del successo conseguito dalla nuova manifestazione Euro-regionale.

Maglia bianca di miglior giovane e nono assoluto nella classifica finale del Tour of the Alps, il colombiano Egan Bernal si conferma al comando della Classifica Individuale della Ciclismo Cup, mentre l’Androni-Sidermec guida la graduatoria a squadre con 301 punti davanti alla Wilier Triestina-Selle Italia (206 punti) e alla Nippo-Vini Fantini (192 punti).

 

Ciclismo Cup 2017 – classifica individuale

Ciclismo Cup 2017 – Classifica a squadre

 


Ufficio Stampa Ciclismo Cup 2017logo-vitesse Phone +39 0658334211
E-mail vitesse@vitesseonline.it
Website www.vitesseonline.it

 


 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...