Presentata la nuova Commissione Tecnica della Lega presieduta da Paolo Bettini

La rivoluzione digitale di Bettini: ”Tutti i percorsi sui tablet” Il 41enne livornese e il nuovo incarico: “Bisogna uniformare la cartellonista e modernizzare la comunicazione”
Commissione Tecnica
Da sinistra Roberto Mauri, Cristian Salvato, Valerio Tebaldi, Enzo Ghigo (presidente della Lega), Paolo Bettini, Oscar Pellicioli e Stefano Piccolo, segretario della Lega. Photo Bettini
“Uniformare la cartellonistica di tutte le corse ciclistiche professionistiche italiane e modernizzare l’aspetto della comunicazione”. Sono solo i primi due obiettivi della Commissione tecnica della Lega professionistica, presieduta da Paolo Bettini e della quale fanno parte anche gli ex professionisti Oscar Pellicioli, Valerio Tebaldi, Cristian Salvato (presidente dell’Accpi, l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) e Roberto Mauri (delegato degli organizzatori).

progetti — Proprio Bettini ha spiegato oggi a Camaiore, alla vigilia della 51esima Tirreno-Adriatico, il nuovo corso dell’associazione, che lavora di concerto con la Federazione ed è deputata soprattutto all’approvazione dei percorsi di gara di concerto con gli organizzatori. “Non vogliamo mettere troppa carne al fuoco e annunciare chissà quali novità” ha detto l’ex campione del mondo. “Ma crediamo che entro il 2016 si possano già concretizzare almeno due progetti. Penso innanzitutto alle segnalazioni delle corse: uniformando grafica, colori, scritte, si abituerebbe il pubblico a riconoscere subito il passaggio di una corsa professionistica. I tifosi saprebbero riconoscere più facilmente località di ritrovo, partenza, arrivo, le zone riservate ai corridori, quelle per il pubbico.” L’altro aspetto su cui si sta lavorando riguarda i percorsi di gara. “Ormai tutto viaggia su tablet, smartphone, gps – ha spiegato Bettini – ed è ora che anche il ciclismo italiano si metta al passo con i tempi. Al riguardo vogliamo sensibilizzare gli organizzatori, aiutare chi già non lo ha fatto a modernizzarsi. Percorsi, altimetrie, tabelle di marcia: tutto deve diventare fruibile con un semplice clic. Così il pubblico può sapere facilmente da dove passa una corsa, a che ora. E un amatore, scaricando i dati, può rifare lo stesso percorso, confrontare i suoi dati. Ci dobbiamo solo sedere a un tavolo con tutte le parti in causa e partire”.

da Gazzetta.it Paolo Marabini

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-03-2016/rivoluzione-digitale-bettini-tutti-percorsi-tablet-140944094366.shtml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...