PELLA: 5 PROPOSTE PER L'INCLUSIONE ATTRAVERSO LO SPORT

(ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall’Ue e dai suoi territori che
deve nascere un nuovo modello sportivo europeo, in grado di favorire inclusione, il benessere sociale e la partecipazione
attiva dei giovani attraverso la pratica sportiva”. Così il vicepresidente Anci, delegato allo Sport e membro del Comitato
delle Regioni, Roberto Pella, intervenuto a Bruxelles all’audizione del Parlamento europeo “Il ruolo delle politiche
dell’Ue nella definizione del modello sportivo europeo”.

Per centrare l’obiettivo il vicepresidente dell’Anci ha portato cinque proposte all’attenzione della Commissione Sport
del Parlamento Europeo nel corso di un incontro che ha visto la presenza della Commissione Europea, della Presidenza del
Consiglio europeo di turno e di stakeholeder di settore.
La prima proposta per Pella è “la sospensione temporanea dal Patto di stabilità per gli investimenti in infrastrutture
sportive, per consentire il potenziamento, la modernizzazione e il miglioramento delle infrastrutture sportive europee. La
seconda riguarda l’integrazione di obiettivi relativi all’inclusione nel Fondo sociale europeo, mirando a utilizzare
lo sport come veicolo per raggiungere questi obiettivi”. La terza proposta è sulla “co-programmazione e la co-progettazione
di una quota maggiore di fondi di sviluppo regionale, fondi strutturali e politiche di coesione dell’Ue per interventi su
piccola scala e campi da gioco. Ciò mirerebbe esplicitamente a promuovere lo sport di base nei territori, con particolare
attenzione alle infrastrutture all’aperto come parchi, aree verdi e spazi pubblici, specialmente nei Comuni in cui le
strutture sportive sono sviluppate e gestite a livello locale”.

Quarta proposta “potenziare l’asset del turismo sportivo attraverso i Fondi strutturali e di investimento europei (Esif),
dando priorità ad attività come la corsa, la camminata e il ciclismo o sostenendo progetti innovativi quali Sport nei Parchi
e Bici in Comune, iniziative che in Italia grazie all’interazione tra ministero dello Sport, Sport e Salute e Anci
stanno riscuotendo una eccezionale partecipazione di Comuni e società sportive”. Infine “la creazione di una mappatura fisica
e digitale di tutte le strutture sportive esistenti per facilitare l’accesso a tutti i cittadini, compresi gli utenti
della città e i turisti. Ciò garantirebbe che le strutture nuove o rinnovate siano geograficamente ben distribuite all’interno
dell’ecosistema sportivo europeo”

In Evidenza
Cerimonia di presentazione Coppa Italia delle Regioni 2025

Giovedì 27 febbraio si é svolta nella Sala della Regina alla Camera dei deputati la Cerimonia di presentazione Coppa Italia delle Regioni 2025.

Scopri la Coppa Italia delle RegioniScarica la brochureRivedi l'evento